Cos’è il Coaching?
Il coaching è un percorso di crescita personale e professionale che aiuta a definire obiettivi chiari, superare ostacoli e adottare strategie efficaci per realizzare il proprio potenziale.
Non si tratta di terapia o consulenza, ma di un processo creativo e trasformativo in cui il coach accompagna il cliente (coachee) nell’esplorazione delle proprie risorse interiori, favorendo la consapevolezza e l’azione concreta.
Il coaching può essere visto come:
- Un viaggio di scoperta di sé;
- Un’opportunità per sviluppare la self-leadership, esplorare la propria multipotenzialità, dare una svolta al proprio business o carriera;
- Uno strumento per lavorare su alcune aree di crescita come la gestione del tempo, la motivazione, il focus, l’intelligenza emotiva, la comunicazione.
- Un supporto per affrontare cambiamenti significativi nella vita e nel lavoro.
- Un percorso per riconoscere i propri talenti, passioni, valori, scopo, visione e trasformarli in un lavoro, business, carriera o progetto concreto.
Quando ho deciso di essere un coach professionista
Il percorso che mi ha condotto ad essere una coach professionista è iniziato in un momento di forte confusione e ricerca interiore. Avevo bisogno di ridefinire la visione di me stessa e del mio futuro professionale. Decidere di lavorare con un coach ha rappresentato una svolta fondamentale: ho potuto fare chiarezza, scoprire i miei talenti e trasformare la mia passione per la crescita personale in una professione.
Nel 2005 ho iniziato a studiare e praticare il coaching come studente partecipando a diversi corsi, programmi, seminari e incontri dedicati a questo ambito. Nel 2019 ho iniziato a lavorare come coach e nel 2020 ho ottenuto la certificazione ICF (International Coaching Federation).
Perché intraprendere un percorso di coaching
Il coaching può fare la differenza perché aiuta a vedere le cose da una prospettiva nuova; a individuare risorse, strategie e soluzioni e a superare convinzioni limitanti e ostacoli che spesso bloccano il cambiamento.
Fare un percorso di coaching richiede alcuni requisiti fondamentali:
- sentire una forte esigenza a introdurre dei cambiamenti concreti nella propria vita o lavoro
- aver bisogno di un supporto costante e mirato
- essere disposti a mettere in discussione le proprie convinzioni, pensieri, comportamenti, ecc.
- assumersi la responsabilità del proprio cambiamento
- essere pronti a lavorare seriamente per superare gli ostacoli e le sfide
Molte persone si rivolgono a me per diverse ragioni, tra cui:
- Accrescere l’autostima e la consapevolezza di sé.
- Identificare e valorizzare punti di forza, talenti, valori, passioni.
- Superare momenti di transizione e incertezza.
- Capire come trasformare le proprie potenzialità in un lavoro, carriera o percorso professionale.
- Allineare il proprio business o percorso professionale ai propri valori, talenti, scopo, visione.
- Riconoscere schemi di pensiero e comportamento limitanti e favorire un approccio consapevole, positivo e assertivo.
Il mio approccio e metodo di coaching STEP-IN
Il mio metodo di coaching STEP-IN si basa su un approccio personalizzato e strutturato in diverse fasi. Parte dal presupposto che ciò che può favorire una trasformazione autentica non è visibile agli occhi. Occorre andare oltre, in aree meno esplorate e convenzionali.
Ogni percorso di coaching è pensato per offrire al coachee uno spazio di ascolto, accoglienza e stimolo continuo e per rispondere alle sue esigenze specifiche.
Se vuoi avere maggiori informazioni sul mio approccio e sul mio metodo di coaching STEP-IN, clicca qui.
I 3 pillar + 3 del mio metodo di coaching
Negli anni mi sono specializzata come Life & Business coach su 3 aree principali:
- Self-Leadership: essere leader della propria vita, comprendere come tirare fuori il meglio di sé e agire per creare ciò che è importante per la propria felicità e realizzazione personale.
- Multipotenzialità: esplorare le proprie molteplici potenzialità, talenti, interessi e passione e capire come trasformarle in un modello di vita e lavoro appagante e che risuona con il proprio sé autentico.
- Business e Carriera: prendere consapevolezza di come allineare il proprio business, carriera, lavoro, progetto ai propri valori, talenti, competenze, qualità, missione, visione e obiettivi autentici e profondi e rendere il proprio business, carriera o progetto “SPECIAL” ovvero Sostenibile, Produttivo, Etico, Consapevole, Ispirato, Autentico e Lungimirante.
Ho scelto queste 3 aree perché sono le 3 aree dove ho maturato un’esperienza di oltre 10 anni e dove ho sperimentato e riscontrato le più grandi e importanti trasformazioni.
3 sono anche i pilastri su cui si fonda il mio metodo di lavoro e che sono alla base di una trasformazione autentica e profonda:
- Auto-Consapevolezza: comprendere chi sei, cosa vuoi, quali sono i tuoi veri obiettivi e come realizzarli.
- Amore: entrare in connessione profonda con la tua essenza autentica riconoscendo, amando e integrando in modo funzionale tutte le sue sfaccettature e mettendole al servizio di uno scopo più alto.
- Azione: passare dal pensiero all’azione consapevole, autentica e ispirata, superando blocchi e resistenze.
Come capire se un percorso di coaching fa per te
Prima di iniziare un percorso di coaching, è fondamentale chiederti:
- Sono disposta a mettermi in gioco e uscire dalla mia zona di comfort?
- Sono pronta a lavorare su me stessa con impegno, fiducia e apertura?
- Ho un obiettivo o un cambiamento importante che desidero realizzare?
Se la risposta a questa 3 domande è sì, continua a leggere.
Come iniziare un percorso di coaching
Se senti che è il momento di lavorare su di te e vuoi un supporto per dare espressione al tuo potenziale e creare la vita o il lavoro che desideri, di seguito, segui uno o più degli step indicati qui sotto.
Un primo passo utile è fissare una chiamata conoscitiva per esplorare se il coaching è lo strumento che fa per te e mettere a fuoco il percorso che meglio risponde alle tue esigenze.
Prenota la telefonata informativa gratuita di 30 minuti qui oppure inviami una mail qui.
Ricordati anche di compilare il questionario a questo link. Sarà un importante punto di partenza per confrontarci durante la telefonata.
Se vuoi avere maggiori informazioni sui miei percorsi di coaching, visita la pagina dedicata qui.
Puoi anche richiedere il Kit del Coachee per approfondire cosa è importante sapere prima di iniziare un percorso di coaching con me.