RICEVI LE MIE LETTERE DA LEVANTE CON ISPIRAZIONI, CONTENUTI E RISORSE UTILI. ISCRIVITI QUI!

Privacy Policy

TABELLA DEI CONTENUTI

La presente informativa descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che visitano e utilizzano il sito web www.lauramarinicoach.com (di seguito, il "Sito"), nel rispetto del Regolamento UE 679/2016 (GDPR) e della normativa italiana applicabile. L'obiettivo è garantire la massima trasparenza sul trattamento dei tuoi dati.

1. Titolare del Trattamento

Nome: Laura Marini
Sede legale: Bastia Umbra, Perugia (Italia)
Email di contatto: info@lauramarinicoach.com

2. Sito web e Hosting

Laura Marini è proprietaria e responsabile dei contenuti del Sito www.lauramarinicoach.com.

Il Sito è ospitato su DigitalOcean, i cui server si trovano in Olanda (UE). DigitalOcean agisce come Responsabile del Trattamento dei dati ospitati. Per maggiori informazioni sulla protezione dei dati, puoi consultare l'accordo sul trattamento dati di DigitalOcean: digitalocean.com/legal/data-processing-agreement.

3. Finalità, Tipologie di Dati Raccolti, Basi Giuridiche

Navigando su questo Sito, possono essere raccolti diversi dati personali, come descritto di seguito. Inoltre, il sito utilizza cookie, come dettagliato nella cookie policy qui.

Dati raccolti: Indirizzi IP, dati tecnici sul browser e sistema operativo, orari e URL delle pagine visitate.
Finalità: Garantire il corretto funzionamento del Sito e raccogliere dati statistici aggregati e anonimi sull’utilizzo per migliorarne l’esperienza.
Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR) a mantenere un Sito funzionale e sicuro.
Trasferimento extra UE: no.

Dati raccolti: Nome, indirizzo email, in alcuni casi data di nascita.
Finalità: Inviare comunicazioni promozionali, aggiornamenti, contenuti di valore, offerte e informazioni sui servizi di coaching.
Base giuridica: Consenso esplicito dell’utente (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR), raccolto tramite apposito modulo di iscrizione, che può essere revocato dall’utente in qualsiasi momento.
Strumenti usati: MailChimp, MailerLite
Trasferimento extra UE: Sì (verso gli USA, da parte di Mailchimp e MailerLite), sulla base di Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea o misure equivalenti.

Dati raccolti: Nome, cognome e indirizzo email.
Finalità: Invio di richieste da parte degli utenti e risposta alla loro richieste.
Base giuridica: Consenso, espresso in calce alla compilazione del form.
Strumenti usati: Sito web
Trasferimento extra UE: no

Dati raccolti: Il tuo numero di telefono (se decidi di avviare la conversazione), il contenuto dei messaggi scambiati e qualsiasi altro dato personale che scegli di condividere durante la chat.
Finalità: Fornire supporto e risposte a richieste pre-contrattuali (informazioni sui servizi di coaching), gestire richieste di supporto post-vendita, avviare un dialogo per comprendere le tue esigenze e valutare un percorso personalizzato. Se acconsenti specificamente, possiamo inviarti messaggi di marketing diretto.
Base giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali su tua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR) per le richieste di informazioni; Esecuzione di un contratto (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR) per l’erogazione di supporto legato a servizi già acquistati; Consenso esplicito (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR) per l’invio di comunicazioni di marketing diretto via WhatsApp.
Strumenti utilizzati: WhatsApp (servizio fornito da Meta Platforms Ireland Limited, che opera come Titolare autonomo o Responsabile del Trattamento in base all’uso. Consulta la Privacy Policy di WhatsApp).
Trasferimento extra UE: Sì (verso gli USA, da parte di Meta), sulla base di Clausole Contrattuali Standard (SCC) o altri meccanismi legali validi.

Dati raccolti: Il tuo indirizzo email (dato personale) e le risposte alle domande che decidi di compilare. Le risposte generiche, se associate all’email, diventano dati personali. Non vengono raccolti intenzionalmente categorie particolari di dati personali.
Finalità: Comprendere le tue esigenze e i tuoi obiettivi per poterti offrire percorsi di coaching personalizzati, fornirti i risultati dei quiz, raccogliere informazioni preliminari per sessioni di coaching o proporre contenuti e servizi mirati. Se dai il consenso specifico, l’email può essere usata anche per finalità di marketing.
Base giuridica: Esecuzione di misure precontrattuali su tua richiesta (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR) per la raccolta di informazioni finalizzate a un servizio; Consenso esplicito (art. 6, par. 1, lett. a, GDPR) se l’email viene utilizzata anche per finalità di marketing.
Strumenti utilizzati: Google Forms (servizio di Google LLC, che opera come Responsabile del Trattamento. Consulta la Privacy Policy di Google), Sito Web.
Trasferimento extra UE: Sì (verso gli USA, da parte di Google), sulla base di Clausole Contrattuali Standard (SCC) o misure equivalenti. No, per quanto riguarda il sito web.

Il Sito contiene pulsanti per la condivisione di contenuti su principali social network.
Finalità: Consentire agli utenti di condividere facilmente contenuti del Sito.
Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR) a promuovere i propri contenuti e consentire la condivisione.
Nota: L’utilizzo di tali pulsanti comporta la condivisione di alcune informazioni dell’utente direttamente con il social network di riferimento, che può raccogliere, archiviare, analizzare e utilizzare i dati secondo le proprie politiche privacy (es. Meta, X/Twitter, LinkedIn, Pinterest).

Dati raccolti: Nome, cognome, indirizzo email, indirizzo di fatturazione e spedizione, numero di telefono, P.IVA/Codice Fiscale, e dati relativi al pagamento.

Finalità: Gestire gli ordini, completare la fatturazione, erogare i servizi di coaching acquistati e fornire il relativo supporto.

Base giuridica: Esecuzione del contratto di vendita (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR) e adempimento di obblighi legali e fiscali (art. 6, par. 1, lett. c, GDPR).

Strumenti utilizzati:

  • WooCommerce: Per la gestione del negozio online e del carrello acquisti (non comporta trasferimento dati extra UE).
  • Stripe e PayPal: Per l’elaborazione dei pagamenti. Entrambi operano come Titolari autonomi del trattamento, secondo le rispettive privacy policy. Potrebbe esserci un trasferimento di dati extra UE secondo le loro garanzie.
  • Thinkific: Per la fruizione dei corsi online acquistati (trasferimento extra UE secondo le garanzie contrattuali di Thinkific).

Trasferimento extra UE: Possibile, in base alle politiche e garanzie contrattuali dei singoli fornitori.

Dati raccolti: Username, password.
Finalità: Creazione e gestione dell’account utente per l’accesso e la fruizione dei corsi e dei contenuti riservati acquistati.
Base giuridica: Esecuzione del contratto (art. 6, par. 1, lett. b, GDPR) per l’erogazione dei servizi richiesti dall’utente.
Trasferimento extra UE: no

Strumenti utilizzati: Meta Pixel (per Facebook/Instagram/Threads), Google Analytics, Google Tag Manager, Google Ads, Google Search Console (quest’ultimo raccoglie solo dati aggregati e anonimi), Mailchimp, MailerLite.
Dati raccolti: Cookie, indirizzo IP, identificatori online (es. ID dispositivo, browser), dati di navigazione (pagine visitate, tempo sul Sito, clic), interazioni con il Sito (es. aggiunte al carrello, acquisti), interazioni con le email (es. tassi di apertura e clic per Mailchimp e MailerLite), dati demografici e interessi (se forniti dagli strumenti di analisi/advertising e basati su consenso).
Finalità del trattamento:

  • Analisi del comportamento degli utenti: Per comprendere come gli utenti utilizzano il Sito e le email, migliorarne l’esperienza e l’efficacia dei contenuti.
  • Misurazione delle conversioni: Per valutare l’efficacia delle campagne pubblicitarie e delle azioni di marketing.
  • Profilazione e retargeting: Per mostrare pubblicità mirata e personalizzata su piattaforme social (es. Facebook/Instagram/Threads) e motori di ricerca (es. Google Ads) a utenti che hanno già interagito con il Sito.
  • Marketing via email personalizzato: Per l’invio di comunicazioni promozionali e automazioni email basate sulle azioni e gli interessi dell’utente (tramite Mailchimp/MailerLite).

Base giuridica: Consenso esplicito dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a GDPR), raccolto tramite il sistema di gestione del consenso (Complianz). L’attivazione di questi strumenti avviene solo a seguito del tuo consenso. Google Search Console, raccogliendo dati aggregati e non identificabili direttamente, opera per legittimo interesse del Titolare per l’analisi tecnica del Sito.
Trasferimento extra UE: Sì, verso Paesi terzi (es. Stati Uniti) da parte di fornitori come Google, Meta, Mailchimp e MailerLite, sulla base di Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione Europea e, ove applicabile, ulteriori misure di sicurezza.

Dati raccolti: Indirizzo IP, dati relativi all’interazione dell’utente con il Sito (es. movimenti del mouse, clic, tempo di compilazione), informazioni sul software e hardware del dispositivo, cookie di reCAPTCHA.
Finalità: Proteggere il Sito da spam, bot e abusi, garantendo la sicurezza e l’integrità dei moduli di contatto e delle interazioni utente.
Base giuridica: Legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f, GDPR) a proteggere il proprio Sito e i propri utenti da attività fraudolente e spam. L’utilizzo di cookie di reCAPTCHA richiede il consenso dell’utente, gestito tramite Complianz.
Strumenti utilizzati: Google reCAPTCHA (servizio di Google LLC).
Trasferimento extra UE: Sì (verso gli USA, da parte di Google), sulla base delle Clausole Contrattuali Standard (SCC) o misure equivalenti.

4. Cookies

Per informazioni specifiche sull'uso dei cookie da parte del Sito e sulla gestione del consenso tramite Complianz, si rimanda alla Cookie Policy, disponibile separatamente su questo Sito.

5. Conservazione dei Dati

I dati personali sono conservati per il tempo strettamente necessario a perseguire le finalità per cui sono stati raccolti, nel rispetto degli obblighi legali e fiscali.

  • I dati raccolti per finalità di marketing (es. newsletter, profilazione) saranno conservati fino a revoca del tuo consenso, o per un periodo non superiore a quello previsto dalla normativa o dalle decisioni del Garante Privacy.
  • I dati relativi agli acquisti saranno conservati per 10 anni come previsto dalla normativa fiscale.
  • I dati raccolti per la navigazione sono conservati per il tempo strettamente necessario al funzionamento del servizio e alla produzione di statistiche anonime.
  • I dati per l’area riservata saranno conservati fino alla chiusura dell’account da parte dell’utente.

Al termine del periodo di conservazione, i dati saranno eliminati o anonimizzati in modo permanente e non potranno più essere recuperati. I dati potrebbero essere conservati per un periodo più lungo se richiesto per ottemperare a obblighi fiscali o legali, o su ordine di autorità competenti.

6. Modalità di Trattamento e Sicurezza

Il trattamento dei dati avviene in modalità automatica, attraverso strumenti informatici e telematici. Sono adottate misure di sicurezza tecniche e organizzative adeguate (come previsto dall'art. 32 del GDPR 2016/679) per prevenire la perdita, la distruzione, la modifica, la divulgazione o l'accesso non autorizzato ai dati personali, garantendo il loro ripristino se necessario.

7. Divulgazione e Accesso ai Dati

I tuoi dati personali non saranno diffusi al pubblico. Potranno essere comunicati a soggetti che operano in qualità di:

  • Responsabili del Trattamento (es. fornitori di servizi IT e hosting, piattaforme di email marketing, piattaforme per la fruizione dei corsi, fornitori di servizi di analytics e advertising) che trattano i dati per conto di Laura Marini e secondo le sue istruzioni.
  • Titolari autonomi del trattamento (es. fornitori di servizi di pagamento come Stripe e PayPal, piattaforme social come Meta e Google per finalità pubblicitarie specifiche), che determinano autonomamente le finalità e i mezzi del trattamento.
  • Collaboratori e consulenti interni o esterni, in base alle rispettive funzioni e solo se strettamente necessario per le finalità indicate.
  • Enti pubblici, autorità giudiziarie o enti assicurativi, in caso di obblighi di legge o richieste specifiche.

8. Tipologie di Dati Personali Trattati

Il Sito non raccoglie né gestisce intenzionalmente dati che rientrano nelle "categorie particolari di dati personali" (es. dati sulla salute, l'origine etnica, le opinioni politiche, l'orientamento sessuale), come definiti dagli articoli 9 e 10 del GDPR 2016/679. Le domande poste tramite Google Forms sono di natura generica e relative a interessi o obiettivi personali e professionali dell'utente nel contesto del coaching.

9. Diritti dell'Utente

In qualità di interessato, hai il diritto di esercitare, in qualsiasi momento, i seguenti diritti in base agli articoli dal 15 al 22 del GDPR 2016/679:

  • Diritto di accesso: Verificare se i tuoi dati personali sono trattati e ricevere informazioni sulle finalità, le categorie di dati, i destinatari e il periodo di conservazione.
  • Diritto di rettifica: Richiedere la correzione di dati personali inesatti o l'integrazione di dati incompleti.
  • Diritto alla cancellazione ("diritto all'oblio"): Chiedere la cancellazione dei tuoi dati personali in determinate circostanze.
  • Diritto di limitazione di trattamento: Richiedere la limitazione del trattamento dei tuoi dati in determinate circostanze.
  • Diritto alla portabilità dei dati: Ottenere i tuoi dati in un formato leggibile da dispositivo automatico e trasferirli a un altro titolare del trattamento senza impedimenti.
  • Diritto di opposizione: Opporsi al trattamento dei tuoi dati, anche per finalità di marketing diretto o a trattamenti automatizzati (inclusa la profilazione).
  • Diritto di revoca del consenso: Revocare il consenso in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento basato sul consenso prima della revoca.
  • Diritto di reclamo: Presentare un reclamo a un’autorità di controllo (Garante per la Protezione dei Dati Personali).

10. Come Esercitare i Diritti

Per esercitare uno dei diritti sopra indicati o per ricevere ulteriori informazioni sul trattamento dei dati, puoi contattare il Titolare del Trattamento all'indirizzo email: info@lauramarinicoach.com. Riceverai una risposta entro 30 giorni. Per presentare un reclamo all’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali, puoi consultare il loro sito web: garanteprivacy.it/home/diritti/come-agire-per-tutelare-i-tuoi-dati-personali.

La presente policy è stata aggiornata a Giugno 2025.

Visited 152 times, 1 visit(s) today

Iscriviti e Ricevi il Test

* campi obbligatori

Niente spam e puoi cancellarti quando vuoi

Coaching: Kit del Coachee

Il Kit del Coachee

Per raggiungere ciò che vuoi con un percorso di coaching, è importante conoscere:

-> Cos’è il coaching
-> Requisiti per iniziare un percorso di coaching
-> 5 presupposti sbagliati & 5 presupposti necessari
-> Il mio metodo di coaching STEP-IN
-> Come si svolge il processo di coaching

Iscriviti alla newsletter per ricevere il Kit del Coachee nella tua inbox

Inserire Nome, Cognome ed Email riconducibile a una persona reale per poter ricevere il kit

Accessibilità