FAI IL TEST E SCOPRI SE SEI UNA PERSONA MULTIPOTENZIALE. ISCRIVITI QUI!

RICEVI LE MIE LETTERE DA LEVANTE CON ISPIRAZIONI, CONTENUTI E RISORSE UTILI. ISCRIVITI QUI!

Essere multipotenziale: come riconoscerlo e che tipo sei

TABELLA DEI CONTENUTI

Gruppi di Multipotenziali

Esistono 2 gruppi di multipotenziali: multipotenziali ciclici e multipotenziali sequenziali.

La differenza tra multipotenziali ciclici e sequenziali sta nella quantità di interessi che hanno e, soprattutto, nel fatto che i multipotenziali ciclici tornano sugli stessi interessi periodicamente, trovandoli sempre stimolanti. Mentre i multipotenziali sequenziali, una volta che hanno realizzato e ottenuto ciò che vogliono da un interesse, passano all’interesse successivo.

Tipologie di multipotenziali

Barbara Sher ha identificato 9 tipologie di multipotenziali di cui 3 ciclici e 6 sequenziali. Queste 9 tipologie di multipotenziale hanno elementi comuni, ma si differenziano l’una dall’altra per alcuni aspetti cruciali come:

  • I pensieri depotenzianti che possono limitare le loro potenzialità
  • Le aree di crescita su cui portare la loro attenzione
  • Le strategie e gli strumenti che hanno bisogno di adottare per realizzare sé stessi
  • I bisogni più importanti che vogliono soddisfare
  • I percorsi di carriera e lavorativi che risuonano con il loro approccio e stile di vita
  • I talenti, le passioni, gli interessi, le predisposizioni, le abilità
  • La ragione o le ragioni che li spingono ad appassionarsi di un interesse o progetto e poi ad abbandonarlo
  • I modelli di lavoro e vita in cui si trovano a loro agio che gli permettono di esprimere al meglio le loro potenzialità

Una volta identificato che tipo di multipotenziale sei, puoi scegliere di iniziare un percorso mirato a identificare questi aspetti al fine di valorizzare le tue potenzialità uniche e delineare un modello di vita e lavoro che tira fuori il meglio di te e fa brillare la tua essenza creativa e multipotenziale.

In genere una persona non si ritrova in un’unica tipologia di multipotenziale. Più frequentemente troverà risonanze con 2 o 3 profili. Con il mio aiuto potrai delineare il tuo profilo unico partendo da queste risonanze e dalla messa a fuoco delle tue caratteristiche, talenti, passioni, interessi, capacità, predisposizioni. Soprattutto ci focalizzeremo su cosa ti viene naturale fare e tira fuori il meglio di te e cosa, invece, rappresenta l’ostacolo principale su cui portare la tua consapevolezza per dare piena espressione al tuo potenziale.

Come capire se sei multipotenziale

Se ti ritrovi nella descrizione riportata di seguito e hai spesso domande, dubbi e pensieri come quelli che trovi nell’elenco presente in questo paragrafo, inizierei a valutare questa possibilità.

Hai molti interessi, sei mossa da una forte curiosità intellettuale che ti spinge ad apprendere e adattarti velocemente in diversi contesti.

Ami la varietà, il cambiamento, la flessibilità, l’avventura, dare senso a ciò che fai, contribuire con il tuo apporto a qualcosa di significativo, trovare soluzione creative ai problemi e connessioni tra ambiti apparentemente non connessi fra loro.

Porti entusiasmo e passione in ciò che scegli di fare (soprattutto nella fase iniziale di un progetto o attività).

Domande e Dubbi

  • Concluderò mai qualcosa nella vita?
  • Riuscirò a capire e usare il mio potenziale?
  • Troverò qualcosa che mi piace e su cui specializzarmi?
  • Riuscirò a trovare un lavoro che amo e che mi fa guadagnare?
  • Come posso fare tutte le cose che vorrei fare? Sono troppe!
  • Se rimango bloccata in una carriera che non amo o che non mi permette di esprimere le mie qualità?

Pensieri e Convinzioni limitanti

  • Non sono costante
  • Non ho una vocazione o passione
  • Mi distraggo facilmente e facilmente mi faccio prendere dall’entusiasmo
  • Ho paura di non concludere nulla di buono nella vita se non mi specializzo
  • Non riesco a scegliere tra tanti interessi
  • Se non mi concentro su una cosa, non posso guadagnarmi da vivere
  • È troppo tardi per iniziare qualcosa di nuovo
  • Non sono brava o esperta in qualcosa
  • Sono confusa, non so cosa fare. Ho troppe cose che vorrei fare e non so da dove iniziare.

Se queste parole ti risuonano, ti invito a iscriverti al percorso gratuito “Scopri il tuo potenzialequi. Una volta iscritta, riceverai 4 email con il link al test per capire se sei multipotenziale e approfondimenti sui passi da intraprendere per acquisire una visione più completa del tuo potenziale.

Dopo aver messo a fuoco che sei multipotenziale e che tipo di multipotenziale sei, potrai delineare il tuo modello di lavoro e vita ideale.

Modelli di vita e lavoro per multipotenziali

Emilie Wapnick nel suo libro “How to be Everything” ha descritto 4 diversi approcci di lavoro, Barbara Sher ne ha individuati ben 22. Qui riporto i 4 approcci di Emilie per semplicità e immediatezza.

  • Hug prevede un lavoro che comprende diversi interessi e racchiude ciò che è più importante per te (ad esempio la varietà, la possibilità di guadagnare e di avere una certa stabilità, di dare un contributo significativo, ecc.).
  • Slash consiste nell’avere due o più lavori o business part-time che ti danno maggiore libertà e flessibilità senza che ognuno debba per forza comprendere tutti i tuoi interessi o passioni.
  • Einstein prevede un lavoro full time che ti consente di guadagnare e ti lascia abbastanza tempo ed energia per coltivare i tuoi interessi anche solo per hobby e piacere e non necessariamente per lavoro (se la stabilità è più importante della flessibilità).
  • Fenice quando ti dedichi a un ambito per alcuni anni e poi cambi e inizi una nuova carriera o lavoro in un altro ambito (se ti piace approfondire un argomento per lungo tempo – esattamente come uno specialista – ma quando hai raggiunto o ottenuto quello che vuoi, senti l’esigenza di cambiare).

Queste classificazioni rappresentano, senza dubbio, una semplificazione. Con il mio lavoro sono arrivata alla conclusione che di modelli di lavoro e di vita ne esistono molti di più. Per questo è fondamentale comprendere in profondità ciò che ti rende unica e creare il tuo personale modello di vita e lavoro che ti offra la flessibilità, la varietà, la stabilità di cui hai bisogno per sentirti realizzata.

Puoi vedere una rappresentazione grafica di queste 4 approcci nell’immagine qui sotto.

Risorse Utili per Multipotenziali

Scopri i miei percorsi di coaching per multipotenziali che ho creato per aiutarti a tracciare la mappa della tua multipotenzialità e un modello di vita e lavoro dinamico che tira fuori il meglio di te e fa brillare la tua essenza creativa e multipotenziale.

Conoscere sé stessi è il passo più importante per la realizzazione di sé. Come esseri multisfaccettati conoscersi richiede costante osservazione, ascolto e sperimentazione. In questo modo possiamo accrescere la comprensione della nostra vera essenza che è, senza dubbio, uno dei più grandi misteri della nostra vita. E rimarrà tale se non decidiamo intenzionalmente di procedere con dedizione, purezza d’animo, fiducia, integrità e serietà sul sentiero che conduce alla scoperta di noi stessi.

Se lo vorrai, potrò aiutarti fornendoti uno spazio accogliente, stimolante e creativo e strumenti personalizzati ed efficaci per stimolare l’acquisizione di ciò che ti serve a creare la carriera e la vita che ami o ciò che John Gardener descrive con queste parole:

Immagina una vita e un lavoro in cui ogni tua abilità e talento è necessario, in cui ogni lezione che hai appreso trova la sua applicazione e dove ogni valore e scopo per te importante può essere trasmesso e realizzato!

Se vuoi approfondire cosa significa multipotenziale e cosa contraddistingue questa tipologia di persone, ti invito a leggere l’articolo “Sei multipotenziale? Scopriamolo insieme!”.

Qui parlo in modo più approfondito dei modelli di vita e lavoro per multipotenziali.

Visited 82 times, 1 visit(s) today

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

NEWSLETTER

Lettere da Levante

Ricevi ogni mese una ventata di contenuti esclusivi, anticipazioni, risorse, strumenti utili per la tua crescita e realizzazione personale e professionale autentica, consapevole e ispirata

Niente spam e puoi cancellarti quando vuoi

CHI SONO

Ciao, sono Laura

Sono una Life & Business Coach specializzata in Self-Leadership, Multipotenzialità, Crescita Personale e Professionale. Ho iniziato il mio cammino nel coaching nel 2005 a Londra e mi sono certificata come coach ICF nel 2020.

La mia missione è accompagnare donne sensibili e coraggiose verso la piena realizzazione di sé, che in concreto vuole dire aiutarle a realizzare progetti, obiettivi e sogni allineati ai loro valori, talenti e bisogni autentici e profondi.

Laura Marini Coach - Chi sono

TI AIUTO A:

Cogliere le consapevolezze necessarie a favorire il cambiamento che vuoi creare per te stessa.

Andare oltre i limiti della tua mente per dare espressione al tuo potenziale (potere creativo).

Scoprire nuove strade e opportunità che possono trasformare inaspettatamente la tua vita.

Iscriviti e Ricevi il Test

* campi obbligatori

Niente spam e puoi cancellarti quando vuoi

Coaching: Kit del Coachee

Il Kit del Coachee

Per raggiungere ciò che vuoi con un percorso di coaching, è importante conoscere:

-> Cos’è il coaching
-> Requisiti per iniziare un percorso di coaching
-> 5 presupposti sbagliati & 5 presupposti necessari
-> Il mio metodo di coaching STEP-IN
-> Come si svolge il processo di coaching

Iscriviti alla newsletter per ricevere il Kit del Coachee nella tua inbox

Inserire Nome, Cognome ed Email riconducibile a una persona reale per poter ricevere il kit

Accessibilità